Che la boxe sia il tuo tipo di esercizio preferito o che ti piaccia semplicemente indossare i guanti e fare qualche giro di jab e ganci ogni tanto in palestra, è probabile che tu conosca bene un sacco da boxe, o Borsa pesante. Gli allenamenti con il sacco da boxe sono sicuramente un punto fermo per qualsiasi pugile, ma anche gli atleti e i ragazzi di tutti i giorni che cercano solo di mettersi in forma possono trarre beneficio da un buon allenamento con il sacco pesante.
Contenuti- Cos'è un sacco da boxe?
- Vantaggi degli allenamenti con sacco da boxe
- I migliori allenamenti con il sacco da boxe
- Suggerimenti e trucchi per i migliori allenamenti con il sacco da boxe
Tuttavia, a meno che tu non abbia una formazione nel pugilato, abbia preso lezioni di pugilato o usi allenamenti guidati di boxe , può essere difficile sapere cosa fare oltre a tirare alcuni pugni duri e colpi veloci al sacco da boxe. Come si fa a mettere insieme un intero allenamento con il sacco da boxe? Che tipo di mosse ed esercizi di boxe puoi mettere insieme per diventare un pugile migliore, bruciare calorie o migliorare il tuo fitness ? Qual è il miglior allenamento con sacco da boxe per principianti? Di seguito, troverai le risposte a queste domande con alcuni dei migliori allenamenti con il sacco da boxe in modo da poter passare al sacco pesante con la certezza che ti spezzerai e suderai e sembrerai che sei sulla buona strada per diventare un combattente campione.
Cos'è un sacco da boxe?

I sacchi da boxe e i sacchi pesanti possono riferirsi a cose leggermente diverse, ma sono simili. Un sacco pesante è in genere un sacco cilindrico da 50-150 libbre che pende dal soffitto utilizzato per pugni, calci e per praticare mosse di boxe. Un sacco da boxe è un termine più ampio che può comprendere sacchi pesanti e sacchi da boxe autoportanti. Entrambi forniscono resistenza quando lo colpisci, in proporzione al loro peso e costruzione. Per questo motivo, sacco da boxe allenamenti per il rafforzamento e la tecnica sono vantaggiose rispetto allo shadowboxing.
Vantaggi degli allenamenti con sacco da boxe

Gli allenamenti con il sacco da boxe non sono riservati solo ai pugili professionisti e ai ragazzi appassionati di boxe. Anche i principianti possono ottenere molti benefici per il fitness provando un allenamento con il sacco da boxe. I vantaggi degli allenamenti con il sacco da boxe vanno ben oltre il semplice rafforzare le braccia , e includono quanto segue:
- Bruciare calorie e migliorare la forma fisica generale
- Miglioramento della tecnica di boxe
- Praticare combo e mosse
- Praticare la difesa
- Aumentare la stabilità del nucleo
- Costruire la resistenza cardiovascolare
- Aumentare la forza e la potenza muscolare
- Miglioramento della coordinazione e dell'equilibrio
- Miglioramento dell'agilità
- Praticare il gioco di gambe
- Ridurre lo stress e l'aggressività
I migliori allenamenti con il sacco da boxe

In definitiva, puoi creare un numero infinito di fantastici allenamenti con il sacco da boxe modificando le combo e i round che metti insieme. I migliori allenamenti con il sacco da boxe di solito sono mirati a un obiettivo specifico, come praticare nuove combo per principianti, aumentare la resistenza o migliorare la forma fisica in un Allenamento in stile HIIT . Di seguito, condividiamo uno di ciascuno.
Miglior allenamento con sacco da boxe per principianti
Questo allenamento di 30 minuti è un modo perfetto per i pugili principianti di praticare diversi pugni, lavorare su tecnica e precisione, sviluppare coordinazione e migliorare la forma fisica generale .
- Riscaldamento (5 minuti): 2 minuti di salto con la corda, 1 minuto di jumping jacks, 2 minuti di salto con la corda. Quindi completare due round di quanto segue:
- Round 1 Round-the-World Jab (3 minuti): Muoviti avanti e indietro intorno al sacco mentre lanci alternando jab destro e sinistro.
- Round 2 Costruzioni (3 minuti): Scorri i round destro e sinistro di quanto segue:
- Colpo
- colpo, croce
- Jab, croce, gancio
- Jab, cross, hook, cross
- Round 3 Combinazioni alternate (3 minuti): La prima combo dovrebbe essere completata con la mano posteriore:
- Montante posteriore
- Attraverso
- Gancio
- La seconda combo dovrebbe essere eseguita con la tua mano principale:
- Colpo
- Gancio di piombo
- Croce (questa è l'eccezione; usa la tua mano posteriore per attraversare)
- Round 4 Pugni diretti veloci (2 minuti): Aumenta la frequenza cardiaca alternando pugni veloci e diretti al sacco.
- Raffreddare: 3 minuti di stretching
Miglior allenamento per sacco da boxe Endurance

Questo allenamento di 30 minuti con il sacco da boxe aumenterà la tua resistenza affinando la tua tecnica di boxe e migliorando la tua forma fisica generale. Dopo il riscaldamento, tutti i round durano due minuti.
- Riscaldamento (5 minuti): 2 minuti di salto con la corda, 1 minuto di ginocchia alte, 2 minuti di salto con la corda. Quindi completare due round di quanto segue:
- Turno 1: Cicli di 10 pugni incrociati con il lato dominante, 10 pugni incrociati con il lato non dominante.
- Turno 2: Cicli laterali dominanti di
- Affondo
- Pugno e calcio
- Colpo, colpo, pugno potente
- Giro 3: Cicli laterali non dominanti di
- Affondo
- Pugno e calcio
- Colpo, colpo, pugno potente
- Giro 4: Cicli di
- 10 burpees
- Montante destro, jab, jab, hook, cross
- Bob e tessere
- Montante sinistro, jab, jab, hook, cross
- Giro 5: Cicli di
- 10 ripetizioni di calci laterali destri]
- 30 pugni diretti
- 10 ripetizioni di calci laterali sinistri
- 30 pugni diretti
- Giro 6: Pugni potenti alternati a tutto campo
- Allungamento di raffreddamento.
Miglior allenamento HIIT con sacco da boxe
Questo allenamento di condizionamento metabolico di 20 minuti brucerà le calorie e ti farà battere forte il cuore.
- Riscaldamento: 2 minuti di salto con la corda.
Esegui ogni esercizio per 30 secondi, quindi riposa 10 secondi prima di passare all'esercizio successivo. Completa cinque round del circuito.
- Turno 1: Pugni dritti e potenti usando una combinazione destra-sinistra-sinistra-destra.
- Turno 2: Burpees
- Giro 3: Cicli di un calcio destro, un calcio sinistro, tre calci destri, tre calci sinistri.
- Giro 4: Sprint con le ginocchia alte
- Giro 5: Cicli di:
- colpo, croce
- Montante
- Croce, gancio
- Montante
- Uncino, croce
- Montante
- Giro 6: Flessioni con colpetti alternati sulle spalle
- Allungamento di raffreddamento.
Suggerimenti e trucchi per i migliori allenamenti con il sacco da boxe

- Avvolgi correttamente le mani per proteggere le nocche.
- Essere sicuri di riscaldare e raffreddare prima e dopo ogni allenamento.
- Pratica il tuo gioco di gambe muovendoti intorno alla borsa con ogni trapano piuttosto che stare nella stessa area relativa.
- Concentrati su forma, velocità e precisione quando colpisci il sacco da boxe.
- Ricordati di respirare, combattendo la tendenza a trattenere il respiro.